Pedali MTB MAGPED Enduro 200N

Pedali MTB MAGPED Enduro 200N

Da BOARDROOM la nostra passione è per tutti gli sport con la tavola ma lo staff comprende accaniti amanti delle due ruote che soprattutto durante il periodo senza neve si dedicano a tutte le discipline della Mountain bike e tipicamente all mountain, enduro e downhill.

Scoprite la nostra nuova collezione MTB 👈

Dopo il test MAGPED Sport 150N abbiamo recentemente provato i nuovi pedali ENDURO 200N entrambi disponibili nel nostro negozio e anche online

Le differenze sono molte ma lo spirito della rivoluzione MAGPED resta lo stesso: l'aggancio pedale-scarpa avviene tramite calamita e ciò consente presa e allo stesso tempo sgancio immediato.

I nuovi ENDURO rispetto ai pedali SPORT:

- sono pedali più larghi e robusti

la calamita è presente su entrambi i lati! E nel nostro caso è di 200N, più potente rispetto agli SPORT 150N

- hanno in dotazione gli stessi pin degli SPORT ma anche pin più lunghi

Nella fase di settaggio occorre avvitare i pin con le apposite chiavi incluse e verificare la presa della propria scarpa con le calamite poste sui pedali. Sulla suola di ciascuna scarpa occorre montare la placchetta metallica inclusa nella confezione insieme alle viti di diversa lunghezza.

I nuovi ENDURO hanno un costo maggiore e non per forza di cose rappresentano un'evoluzione rispetto agli SPORT. Sono semplicemente diversi e più adatti ad un uso appunto enduristico. Sono sicuramente consigliati per chi già ha avuto modo di provare i pedali SPORT e ne ha apprezzato le qualità. Il grosso vantaggio che li fa preferire a tutti quelli che hanno già testato la presa magnetica dei MAGPED è precisamente che la calamita si trova su entrambi i lati dei pedali ENDURO e questo aumenta la sicurezza della presa sia in discesa sia in salita.

Allo stesso tempo come sempre non c'è nessun timore di non riuscire a liberarsi immediatamente dei pedali perchè non siamo agganciati ad essi ma la presa è magnetica. Le calamite da 200N hanno una forza di attrazione maggiore e insieme ai pin ci hanno consentito nel nostro test persino di intraversare alzandolo il posteriore della nostra MTB, fantastico!!

In conclusione i pedali ENDURO si sono rivelati esattamente quello che ci aspettavamo, pedali ideali per condizioni di sconnesso, terreno accidentato, sali-scendi, ripide rampe, discese e salti su trail, insomma condizioni... ENDURO!!!

Al prossimo test ;)

BOARDROOM STAFF

MAGPED ENDURO 200N

Back to blog

2 comments

ciao, le piastre sotto le scarpe vanno applicate esattamente come con gli altri pedali magped (guarda la foto in questo articolo: https://www.boardroomstore.com/blogs/blog/boardroom-staff-test-magped). Hai due viti corte e due viti un pò più lunghe per farlo. Per i pin invece è abbastanza personale. Io ho montato i pin più lunghi solo ai lati, tre per lato. Non c’è una regola. Anche per la presa della scarpa con la placchetta sulla calamita del pedale devi fare delle prove, dipende da che scarpa hai ma per esperienza si riesce subito a regolare tutto.

Marco

salve ho appena acquistato dei magped enduro, vorrei avere istruzioni più dettagliate dell’esatto montaggio delle piastre sotto le scarpe e come dovrei posizionare al meglio sia i pin che i magneti, grazie attendo.

Francesco

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.